INGREDIENTI
- filetto di branzino
- uova
- pecorino
- mango
- fave
- fiori eduli
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe quanto basta

IL BRANZINO
Sfiletta con cura il branzino creando 2 filetti, privalo della pelle e poni quest’ultima in forno tra due fogli di carta forno, cuocendola per 20 minuti a 180°C.
In un pentolino prepara le uova sode, quindi privale dell’albume. Unisci ai soli tuorli il pecorino grattugiato e crea così la farcia per il branzino.
Adagia il ripieno nel mezzo del filetto e arrotolalo come un involtino. Cuoci in forno a 150/160°C per 10/12 minuti.
LA CREMA DI MANGO
Priva della pelle il mango e frullalo al mixer. Frulla anche le fave fresche, tenendone da parte una manciata che scotterai in padella con salsa di soia e olio di oliva.
L'IMPIATTAMENTO
Metti nel piatto la crema di mango e la crema di fave, adagia al centro l’involtino di branzino e completa con la pelle croccante. Aggiungi le fave stufate e decora con qualche fiore edulo.
QUALCHE SUGGERIMENTO
Un pesce come il branzino è un alimento molto delicato, che richiede diverse accortezze. Riponi molta attenzione quando lo sfiletti, perché deve essere accuratamente privato di tutte le sue spine. Anche la cottura, sia del filetto sia della pelle, deve essere fatta con molta cura. Infine, dosa attentamente il sale, perché il pecorino è già molto sapido.